Etienne Decroux, creatore del mimo corporeo, si forma nella grande stagione delle avanguardie storiche del primo Novecento all'Ecole du Vieux-Colombier. Nel 1941 fonda a Parigi la sua Scuola di mimo, elaborando la tecnica di «Mime Corporel Dramatique», basata sull'analisi tridimensionale della possibilità articolatoria del corpo nello spazio, e sui "dinamo-ritmi", ovvero sullo studio delle cariche dinamiche e ritmiche del movimento. Dalla scuola passano tutti i più grandi mimi, come Marcel Marceau e Yves Le Breton. Ha effettuato tournée e insegnato mimo in tutto il mondo (Théatre de l'Atelier di Parigi, Piccolo di Milano, Actor's Studio di New York…). Tra i suoi allievi più famosi: Gerard Depardieu, Jessica Lange, Michel Serrault, Marilyn Monroe...